Percorsi Kneipp

Percorsi Kneipp

Studiato dall’abate tedesco Sebastian Kneipp, il Percorso Kneipp al giorno d’oggi si basa proprio sull’idroterapia, e si serve del potere curativo dell’acqua per donare benessere al nostro corpo. Lo shock termico provocato dall’immersione alternata in acqua calda/fredda stimola l’apparato circolatorio (con l'attivazione della pompa ematica nel piede) e il sistema immunitario.  L’immersione in acqua calda crea una sensazione di relax; il contatto con l’acqua fredda, invece, tonifica e rinvigorisce l’organismo. 
 
A seconda della tipologia del percorso offerto dai centri benessere o dagli stabilimenti termali, il percorso Kneipp prevede il camminamento in due vasche parallele, profonde da 40 a 90 centimetri, e riempite rispettivamente con acqua calda e con acqua fredda. Può comprendere spruzzi e getti d’acqua, che aiutano a stimolare il flusso sanguigno, soprattutto a livello degli arti inferiori, accelerando il drenaggio e migliorando l’ossigenazione tessutale. Dopo il percorso Kneipp si consiglia uno specifico massaggio linfodrenate, effettuato da un operatore esperto su uno dei nostri lettini a inclinazione passiva piedi-testa (vedi modello LIBRA nella sezione Lettini), che consente di migliorare la circolazione sanguigna riducendo il gonfiore e senso di pesantezza.
 

 

Questa tipologia di prodotti è altamente personalizzabile, in quanto ogni progetto viene realizzato sulla base delle necessità di spazio, ambiente e finalità di utilizzo del cliente.

Contattaci e spiegaci quali sono le tue esigenze: creeremo il tuo progetto su misura!

Vuoi avere maggiori informazioni su questi prodotti?

RICHIEDI UN PREVENTIVO