Nuove comunicazioni

18 Novembre 2021

Arriva il bonus per alberghi e strutture ricettive!

L’art. 1 del decreto legge 152/2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 6 novembre, disciplina le disposizioni previste dal PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per aiutare le imprese del settore turistico.

Si tratta dei bonus previsti per gli alberghi e le strutture ricettive, ai quali viene riconosciuto un credito d’imposta dell’80% e un contributo a fondo perduto fino a 100.000 euro per gli interventi per l’efficienza energetica, la riqualificazione antisismica, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la digitalizzazione e la realizzazione di piscine termali e l’acquisto di attrezzature e apparecchiature per le attività termali effettuati tra il 7 novembre 2021 e il 31 dicembre 2024.

I soggetti che possono beneficiare di queste agevolazioni sono le imprese alberghiere, le strutture che svolgono attività agrituristica e quelle ricettive all’aria aperta (campeggi), nonché le imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, inclusi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici e i parchi tematici.

È possibile fruire sia di un credito d’imposta sia di un contributo a fondo perduto ma occorre tenere presente che entrambi questi incentivi, che non sono cumulabili con altri tipi contributi, sovvenzioni e agevolazioni pubblici concessi per gli stessi interventi, sono erogati fino a esaurimento delle risorse stanziate (100 milioni di euro per il 2022, 180 milioni per ciascuno degli anni 2023 e 2024, 40 milioni per il 2025).